Uncategorized

Uncategorized

Aggiornamenti del 24 Giugno

🔥 Intensificazione militare e bilancio vittime• Attacco a Evin Prison, a Teheran: il 23 giugno, Israele ha colpito la tristemente nota prigione, provocando danni al blocco ospedaliero e panico tra i detenuti; il governo iraniano parla di vittime ma non fornisce cifre ufficiali. Il bilancio nel conflitto sale a oltre 430 morti iraniani e 24 israeliani tra militari e civili  .• Colpi al sito nucleare di Fordo: nuovamente centrato, con l’intento di tagliare le vie di accesso alla struttura da parte di Israele, in continuità con l’offensiva statunitense del giorno precedente . ⸻ 🎯 Risposte iraniane• Lancio del missile balistico Kheybar Shekan, per la prima volta, contro Israele; segnalato uso di oltre 30 missili, che hanno causato danni rilevanti soprattutto a Beersheba e Tel Aviv, con circa 23 feriti .• Attacco all’aeroporto militare Al Udeid (Qatar): Iran ha lanciato 14–19 missili, tutti intercettati e senza causare vittime . ⸻ ⚠️ Situazione diplomatica ed equilibrio• Annunci di cessate il fuoco: il 23 giugno, Trump ha dichiarato via “Truth Social” il via a un “complete and total ceasefire” entro 24 ore, ma Israele ha mantenuto allerta missili e i lanci iraniani sono proseguiti anche dopo la scadenza .• Reazioni della comunità internazionale:• Mosca parla di “Pandora’s box” aperta dagli attacchi USA‑Israele ai siti nucleari iraniani  .• L’UE, UK, Francia e Germania hanno avviato colloqui a Ginevra con l’Iran su nucleare e contenimento del conflitto . ⸻ 🏃‍♂️ Impatto umano• Esodo da Teheran: decine di migliaia di persone hanno lasciato la città dopo gli attacchi israeliani, con code ai distributori e blocchi stradali, diretti alle province settentrionali .• Pressioni interne in Iran: l’escalation ha rafforzato voci favorevoli al cambio di regime, anche se la paura del caos post‐caduta frena l’opposizione .

Uncategorized

Aggiornamento sul conflitto tra Isdraele e Iran 22 Giugno 2025

Gli scontri tra Israele e Iran continuano a destare preoccupazione nella comunità internazionale. Nelle ultime settimane, la tensione è aumentata a seguito di nuovi attacchi missilistici e contro-misure militari da entrambe le parti. Le Nazioni Unite hanno invitato a un immediato cessate il fuoco, mentre diverse potenze mondiali si sono dette pronte a mediare per evitare un’escalation più grave del conflitto. Su InstaRadio continueremo a seguire da vicino gli sviluppi, fornendo aggiornamenti puntuali e analisi approfondite per aiutarvi a comprendere le dinamiche di questa crisi. Restate con noi per le prossime notizie dalla Rotta del Mondo.

Torna in alto